Iscrizioni a partire dalle ore 8.30 di domenica 19 e durante tutto sabato 18 presso banco iscrizioni.
Partenza ore 9.15 (tassative)
Un percorso di circa 12 km per meno di 400m di dislivello, alla scoperta di alcuni angoli suggestivi e poco conosciuti del Finalese. Si parte da Finale for Nepal, in piazza Vittorio Emanuele, presso l’Arco; si sale velocemente attraverso il tessuto urbano di Final Marina lungo le “scalette”, raggiungendo così l’altopiano di San Bernardino. Da qui si prosegue su terreno quasi pianeggiante fino alla sommità di Bric Pianarella (364m), dove si raggiunge il misterioso orologio solare per poi iniziare a scendere in direzione di Calvisio, passando per il sito di Camporotondo col suo recinto megalitico. Sempre in discesa si raggiunge Calvisio vecchia, antico borgo con le sue caratteristiche case in pietra, a ridosso delle falesie di Lacremà e Bric Reseghe, poi la chiesa di San Cipriano e la località Costa, per concludere lungo torrente Sciusa e raggiungere quindi, sulla passeggiata a mare, la nostra piazza di partenza!
Insieme a Marco e Grazia, all’escursione parteciperà Maesh Kapali, accompagnatore di escursioni in Nepal, che conosce la lingua italiana e potrà portarci un po’ di racconti interessanti.
Al rientro si potrà gustare il tipico piatto nepalese, il dhal bat, cucinato con maestria dai cuochi di Finale for Nepal
Si raccomanda di presentarsi con abbigliamento adatto al trekking e soprattutto con calzature adeguate, ci sono tratti molto facili su sterrato ma anche alcuni pezzi più ripidi a fondo roccioso